Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

Solidarietà Veneto aderisce ai principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite

Facebook
Twitter
LinkedIn

Solidarietà Veneto ha ufficialmente aderito ai PRI – Principles for Responsible Investment, l’iniziativa appoggiata dalle Nazioni Unite per incoraggiare l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nelle scelte di investimento.
L’ingresso nel network è stato formalizzato il 16 aprile 2025, come indicato nel registro ufficiale dei firmatari PRI.

adesione PRI

I PRI rappresentano oggi il più ampio progetto globale per la finanza sostenibile: al 2024 contano 5.283 aderenti in tutto il mondo, con oltre 138 trilioni di dollari di patrimonio in gestione.
In Italia i sottoscrittori sono attualmente 125, tra cui 8 fondi pensione negoziali e, da oggi, anche Solidarietà Veneto.

Una scelta che guarda lontano

Aderire ai PRI significa rafforzare l’impegno del Fondo verso una gestione trasparente del risparmio previdenziale, che tenga conto dell’impatto degli investimenti sull’ambiente, sulla società e sulla qualità della governance aziendale.
Per chi ha scelto di costruire il proprio domani con Solidarietà Veneto, è un segnale concreto: significa poter contare su una pensione complementare fondata su criteri etici, in grado di preservare valore nel tempo, anche in scenari complessi.
Le analisi pubblicate da PRI evidenziano come le pratiche di investimento che integrano criteri ESG siano più efficaci nella gestione del rischio e possano garantire performance competitive nel lungo periodo.

Un percorso già tracciato

Diventare firmatari PRI rappresenta una tappa coerente in un cammino avviato da oltre un decennio.
Già nel 2010, il comparto Prudente ha introdotto una selezione dei titoli ispirata a criteri ambientali e sociali, estesa a tutte le linee nel 2018. Dal 2022, il Fondo ha adottato una politica che integra stabilmente questi criteri, in conformità con quanto previsto dall’articolo 8 del Regolamento (UE) 2019/2088.

Investire con consapevolezza

Con l’ingresso nei Principi per l’Investimento Responsabile, Solidarietà Veneto conferma la propria visione: una finanza previdenziale che tiene conto delle trasformazioni in atto e del ruolo che ciascuno può giocare nel favorire un’economia più solida, inclusiva e lungimirante.
Perché costruire una pensione non significa solo risparmiare per il futuro, ma anche fare scelte che generano valore nel tempo, per sé e per le generazioni che verranno.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto