Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

La comunicazione periodica 2013

Facebook
Twitter
LinkedIn

RECAPITI. A pagina 1 troverai i recapiti attualmente registrati nei nostri archivi. Raccomandiamo di verificarne la correttezza, in particolar modo per quanto riguarda il tuo numero di cellulare e il tuo indirizzo e-mail. Ricordiamo che è possibile attivare l’invio in formato elettronico di tutte le comunicazioni da parte del fondo. Per coloro che attivano questa opzione, è prevista una riduzione di 1,50 € della quota associativa annua.

BENEFICIARI. Sempre nella sezione 1 è riportata la scelta effettuata in merito ai beneficiari in caso di premorienza. Per integrare o modificare la scelta, sarà sufficiente compilare il Modulo variazione beneficiari.

DETTAGLIO OPERAZIONI. A pagina 3 è riportato il dettaglio delle operazioni registrate nel 2013. Di norma, non saranno indicate le operazioni del trimestre ottobre – dicembre 2013. Il versamento, infatti, viene effettuato il 16 gennaio 2014 e sarà quindi inserito nella Comunicazione del prossimo anno. È comunque sempre possibile verificare le contribuzioni aggiornate accedendo all’Area Riservata.

STIMA DELLA RENDITA. Come indicato anche in occasione dell’approfondimento dello scorso anno, la stima riportata a pagina 8 è costruita secondo i criteri stabiliti dalla Commissione di Vigilanza. Per coloro che desiderassero avere una stima quanto più personalizzata possibile è opportuno rivolgersi ai nostri uffici per tutte le informazioni.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Solidarietà Veneto aderisce ai principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite

Solidarietà Veneto ha ufficialmente aderito ai PRI – Principles for Responsible Investment, l’iniziativa appoggiata dalle Nazioni Unite per incoraggiare l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nelle scelte di investimento.L’ingresso nel network è stato formalizzato il 16 aprile 2025, come indicato nel registro ufficiale dei firmatari PRI. I PRI rappresentano oggi il più ampio progetto

Torna in alto