Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli

I soggetti fiscalmente a carico

Un piccolo gesto, grandi vantaggi.

Con un solo gesto puoi proteggere il futuro delle persone che ami, riscoprire il valore del risparmio e ottenere vantaggi fiscali concreti. Non aspettare.

QUALI SONO I VANTAGGI PER I FAMILIARI ADERENTI A SOLIDARIETÀ VENETO?

Capitalizzazione

Quando parliamo di investimenti, il tempo è un alleato. Grazie al meccanismo della capitalizzazione, cioè agli interessi che producono a loro volta altri interessi, anche piccole somme versate regolarmente possono crescere fino a diventare un risultato importante.

Risorsa 7

Costi tra i più bassi del mercato

La quota associativa è pari all’1,5% degli importi versati (minimo di 4,00 e il massimo di 16,00 € all’anno). Sono costi anche 10 volte più bassi di quelli di altri prodotti finanziari e previdenziali.

Nessun vincolo

La scelta di iscrivere a Solidarietà Veneto un figlio o una figlia che non ha ancora iniziato a lavorare non limita le sue scelte future. Quando inizierà la sua carriera, potrà decidere liberamente come destinare i suoi risparmi previdenziali.

Anticipazioni

Dopo 8 anni di iscrizione - un periodo che continua a maturare anche senza versamenti - il/la familiare può richiedere un anticipo per acquistare la prima casa o per altri motivi, come ad esempio un master universitario.

LE NOSTRE STORIE

Dal 2009, anno che ne determinò la “nascita”, il numero delle iscrizioni dei familiari fiscalmente a carico a Solidarietà Veneto ha superato le 4.000 unità. Analisi di un fenomeno in costante crescita.

Una storia stra-ordinaria non solo per la numerosità della famiglia ma anche per la decisione dei genitori di iscrivere tutti i membri alla previdenza complementare. 

Con Alice, 29 anni, e Matteo, classe 2003: alla fine della loro storia come “soggetti a carico” ma, in realtà, all’inizio del loro personale percorso previdenziale.

QUALI SONO I VANTAGGI PER CHI ISCRIVE FAMILIARI A SOLIDARIETÀ VENETO?

VUOI proteggere LA TUA FAMIGLIA IN CASO DI EVENTI STRAORDINARI?

Attiva le prestazioni accessorie:
una polizza assicurativa, a costo ridotto, per assicurarti
contro il rischio invalidità o decesso.

Torna in alto