Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Pronti, partenza… si vota!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal 15 al 31 marzo sono aperte le operazioni di voto con le quali gli associati a Solidarietà Veneto possono scegliere i 95 delegati che li rappresenteranno nell’Assemblea per i prossimi 4 anni.

Perché si vota



Solidarietà Veneto è un’associazione senza scopo di lucro, così come previsto dalla normativa sui Fondi Pensione Contrattuali.

Attraverso il voto, ogni iscritto esercita democraticamente il proprio ruolo associativo: in questa fase è dunque fondamentale il tuo apporto attivo.

I collegi elettorali



Per agevolare le operazioni di voto, il Veneto è stato diviso in tre collegi elettorali, ciascuno con una lista di candidati individuati dalle Parti Istitutive:

(A) Lavoratori di aziende delle provincie di TREVISO – BELLUNO (36 candidati; indicare da un minimo di 13 ad un massimo di 26 candidati) – Clicca qui per conoscerli

(B) Lavoratori di aziende delle provincie di PADOVA – ROVIGO -VENEZIA (26 candidati; indicare da un minimo di 9 ad un massimo di 19 candidati)
Clicca qui per conoscerli

(C) Lavoratori di aziende delle provincie di VERONA – VICENZA (33 candidati; indicare da un minimo di 12 ad un Massimo di 24 candidati) – Clicca qui per conoscerli.

Come si vota



In questi giorni tutti gli associati a Solidarietà Veneto alla data del 24/12/2017 stanno ricevendo mezzo posta ordinaria o via mail (per tutti coloro che hanno dato il consenso all’invio telematico delle comunicazioni del Fondo) il “Certificato elettorale 2018”.

La medesima comunicazione è peraltro a portata di “click” all’interno dell’area riservata di ciascun iscritto, nella sezione “I tuoi documenti“.

Attraverso il codice elettorale, indicato nella comunicazione, è possibile effettuare un’unica votazione secondo le modalità di seguito descritte:

1. Accedi al sito www.solidarietaveneto.it. Clicca su “Elezione Assemblea dei Delegati”.

2. Inserisci il tuo codice fiscale, in maiuscolo, e il codice elettorale trasmesso. È possibile visualizzare il profilo dei candidati cliccando su “Conosci i candidati”.

3. Seleziona i delegati ai quali desideri attribuire la tua preferenza e, al termine, clicca su “Vota”.

4. Se la procedura è andata a buon fine, comparirà il messaggio “il tuo voto è stato correttamente acquisito

Con il VOTO ON-LINE esprimi le tue preferenze in maniera veloce (il tuo voto è subito registrato), sicura (garanzia sulla segretezza del voto) e totalmente gratuita.

Il momento più importante della partecipazione è quello in cui gli associati sono chiamati a scegliere i propri rappresentanti.

Entra nel vivo della fase elettorale di Solidarietà Veneto Fondo Pensione, vota entra il 31 marzo 2018!

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
CHI AMMINISTRA IL FONDO PENSIONE?
CHI CONTROLLA L’ATTIVITA’ DEL FONDO PENSIONE?
NUOVO CDA: FRANCO LORENZON ALLA GUIDA

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto