Costi
Nella vita di tutti i giorni facciamo attenzione ai costi.
Perché non fare lo stesso per il tuo futuro previdenziale?
Qui trovi gli strumenti per conoscere, confrontare e capire i costi dei fondi pensione, così da scegliere in modo consapevole e vantaggioso.
Lavori come autonomo/a o sei in libera professione? Clicca qui.
COME VALUTARE I COSTI
Il “costo” di un fondo pensione è espresso dall’INDICATORE SINTETICO DEI COSTI (I.S.C.). Uno strumento chiaro e trasparente per confrontare facilmente le diverse opzioni disponibili.
Confrontare i vari fondi pensione ti aiuta a capire quanto i costi incidono ogni anno sul capitale accumulato, consentendoti di fare scelte informate.
Per normativa, l’I.S.C. è sempre riportato nella Nota Informativa di ciascun fondo pensione.
Confronta i costi
5 Anni | 10 Anni | 35 Anni | |
---|---|---|---|
Garantito | 0,83% | 0,69% | 0,59% |
Prudente | 0,43% | 0,29% | 0,20% |
Reddito | 0,52% | 0,38% | 0,28% |
Dinamico | 0,55% | 0,38% | 0,28% |
Media PIP Assicurativi | 2,62% | 2,17% | 1,82% |
Media fondi aperti | 1,56% | 1,35% | 1,23% |
Fonte: Relazione Annuale per l'anno 2022, Covip.
Quanto influisce l’I.S.C. sul tuo capitale finale?
Ecco un quadro riassuntivo:
I.S.C. | Capitale Finale | Impatto dei costi | |
---|---|---|---|
A costo zero | 0,00% | 191.496€ | |
Solidarietà Veneto | 0,28% | 180.555€ | – 10.940€ |
Media polizze assicurative | 1,82% | 132.038€ | – 59.458€ |
Media fondi aperti | 1,23% | 148.567€ | – 42.929€ |
Esempio basato su aderente-tipo che effettua un versamento annuo di 2.500 €, rivalutato a un tasso di rendimento del 4%, per un periodo di permanenza nel fondo pensione di 35 anni.
Calcola il costo
Qualcosa non è chiaro o semplicemente desideri maggiori informazioni?
Entra in contatto con un nostro esperto, anche on-line,
siamo a tua disposizione.
Desideri un check-up finanziario?
Parla con noi per una
consulenza personalizzata e su misura.