Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Premessa
Le proiezioni pensionistiche hanno lo scopo di consentirti una valutazione sintetica e prospettica del tuo programma previdenziale. Al contempo costituiscono uno strumento utile per aiutarti nella verifica delle scelte effettuate, come ad esempio il livello di contribuzione.
La proiezione pensionistica personalizzata, che puoi trovare nella tua area riservata o nella Sezione ‘Quanto riceverai quando andrai in pensione’ del ‘Prospetto delle prestazioni pensionistiche – fase di accumulo’, contiene una proiezione della posizione maturata al momento del pensionamento e della relativa rata annua di rendita attesa nell’ipotesi che l’intera prestazione sia erogata in forma di rendita vitalizia immediata senza reversibilità.
Il valore della posizione individuale prospettica (montante finale) e il corrispondente valore della rata annua di rendita attesa sono rappresentati in termini reali.
Come viene effettuato il calcolo
ipotesi di base
Ipotesi di base | Età pensionamento
| 67 anni | |
---|---|---|---|
Età iscrizione al Fondo | la tua data di iscrizione | ||
Anni di versamento | gli anni che ti mancano al compimento dei 67 anni | ||
Contributo iniziale | il valore della tua posizione al 31 dicembre | ||
Versamenti annui | calcolati sulla base dei versamenti dell’ultimo anno |
parametri utilizzati
Rendimento medio atteso per ciascun comparto
Dinamico
3,22%
Reddito
2,63%
Prudente
2,39%
Garantito
2,00%
Tasso annuo di crescita della contribuzione
Questa ipotesi è relativa a quanto si prevede che aumenterai ogni anno in termini reali i contributi destinati al fondo pensione per mantenerli allineati alla crescita del tuo reddito.
1,00%
Tasso annuo atteso di inflazione
2,00%
Costi:
I costi utilizzati nel calcolo sono quelli effettivamente praticati da Solidarietà Veneto e vengono di seguito riportati per tua comodità.
Le proiezioni tengono conto della tassazione sui risultati conseguiti, ma non della tassazione sulle prestazioni. Non vengono inoltre considerati i vantaggi fiscali derivanti dalla possibilità di dedurre i contributi. In generale, ricorda che la partecipazione alle forme di previdenza complementare consente di fruire di benefici fiscali.
Per maggiori informazioni ti consigliamo di leggere attentamente il “Documento sul regime fiscale“.
AVVERTENZA: gli importi ottenuti nelle proiezioni, anche se personalizzate, sono fondati su ipotesi di calcolo che potrebbero non trovare conferma nel corso del rapporto. In tal caso la posizione individuale effettivamente maturata e la prestazione pensionistica corrispondente risulteranno differenti da quelle riportate. Le indicazioni fornite non impegnano pertanto in alcun modo né Solidarietà Veneto, né la COVIP.
La conversione in rendita
TAVOLE DEMOGRAFICHE
Per le rate fino al 2029:
IPS55Diff
Per le rate dal 2030:
A62I
TASSO
TECNICO
0,00%
COSTO TRASFORMAZIONE
1,24%
Desideri un check-up finanziario?
Siamo a tua disposizione per una
consulenza personalizzata.