Hai ricevuto la nostra lettera di benvenuto?
Non hai compilato alcun modulo, ma risulti aderente a Solidarietà Veneto? Ecco perché.

La tua iscrizione è stata attivata automaticamente grazie al contratto collettivo del tuo settore.
L’azienda versa per te un contributo aggiuntivo, senza alcun impatto sulla tua retribuzione.

Questo contributo è stato investito nel comparto Garantito, che protegge il tuo capitale grazie a una garanzia assicurativa.

I vantaggi per te

ANTICIPA LA PENSIONE

Con lo strumento R.I.T.A. puoi uscire dal lavoro da 5 e fino a 10 anni prima, rispetto ai requisiti INPS.

PROTEGGI CHI AMI

Con le prestazioni accessorie puoi tutelare la tua famiglia in caso di decesso o invalidità permanente.

Vuoi sapere quanto hai già accumulato?

Accedi alla tua area riservata e verifica il saldo della tua posizione.

La scelta dell'artigianato veneto

I contratti regionali dell’artigianato prevedono per chi lavora nel settore un percorso di risparmio previdenziale, utile a integrare o anticipare la pensione pubblica.

Per questo è stato introdotto il “contributo contrattuale”: una nuova voce della retribuzione, interamente a carico dell’azienda, che viene versata nel fondo pensione.
Questo contributo è esentasse e beneficia di una tassazione agevolata al momento della liquidazione.

La somma versata è investita nel comparto Garantito, pensato per proteggere il capitale grazie a una copertura assicurativa.

Vuoi capirne di più?

Abbiamo cercato di parlare semplice: niente tecnicismi, solo le informazioni essenziali per decisioni informate.

Scopri le informazioni specifiche per il tuo settore

Oltre 70.000 persone che lavorano nel settore artigiano in Veneto sono già iscritte al fondo pensione Solidarietà Veneto.

Informazioni su Solidarietà Veneto

Solidarietà Veneto è il fondo pensione contrattuale territoriale più diffuso nella regione.
Possono iscriversi le persone che lavorano nel mondo artigiano e industriale, interinali, autonomi, professionisti e molte altre categorie.

Iscritti attivi

170.000

Aziende associate

20.505

Patrimonio gestito

2.674.396.089

N. Prestazioni già erogate

45.250

Dicono di noi

Leggi le opinioni di chi ha già scelto Solidarietà Veneto.

Guerrino Ferronato

Sono iscritto dal 2007: mai avuto problemi. Sono riuscito a mettere da parte una buona somma per la mia pensione. Consiglio a tutti di iscriversi.

Andrea Motta

Bravissimi, molto corretti trasparenti professionali e disponibili. Unire un rapporto veramente vicino all’utente ad un fondo pensionistico di investimento è difficilissimo: qui è una bella realtà. Lo consiglio vivamente.

Federico Muraro

Iscritto dal lontano 2006, sinceramente un investimento in previdenza. Ti permette di pianificare il futuro a lungo termine e far fronte anche agli imprevisti, con la serenità che, puoi verificare che ci sono professionisti preparati, che pensano al tuo futuro, con un’ottica diversa sul come investire, specialmente sulle aziende del territorio in cui vivi.

Mirco Bobbo

Il fondo pensione è come una grande famiglia dove la “solidarietà” economica si distingue dall’ “egoismo” economico. In pensione bene, in pensione tutti.

Valter Ben

Opportunità per i giovani. Per un futuro più sereno, informarsi presso i recapiti è importantissimo.

Gianni Bordin

Solidarietà Veneto lo consiglio a tutti perché è una piccola pensione per il fine lavoro, per il futuro. E può aiutare i giovani a crearsi una meta.

Desideri un check-up previdenziale?

Prenota un appuntamento (anche online) per una consulenza su misura.

Group 294

Il Fondo Pensione spiegato in modo semplice!

Torna in alto

RICEVI ORA LA GUIDA
DI SOLIDARIETÀ VENETO

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità previdenziali? Iscriviti alla newsletter.