Solidarietà Veneto
È il fondo pensione contrattuale più diffuso in regione.
Una volta iscritta o iscritto, puoi continuare a contribuire anche se cambi settore.
Oltre 70.000 dipendenti artigiani sono iscritti a Solidarietà Veneto. Scopri vantaggi e opportunità da poter cogliere.
Accedi alla tua posizione
Verifica quanto hai già accumulato nel tuo fondo pensione.
La scelta dell’artigianato veneto
Il contratto regionale del settore metalmeccanico artigiano ha introdotto un sistema di previdenza complementare con due vantaggi:
Se sei dipendente (operaio/a, impiegato/a, quadro o apprendista professionalizzante) e decidi di versare il TFR al fondo pensione, è previsto un nuovo “contributo contrattuale veneto”.
Questo contributo, a carico dell’azienda, corrisponde al 1,4% della retribuzione tabellare vigente e si aggiunge ai vantaggi già previsti dalla previdenza complementare.
Se decidi di destinare il TFR al fondo pensione contrattuale puoi beneficiare di un contributo straordinario riconosciuto una sola volta da parte di EBAV – Ente Bilaterale Artigianato Veneto.
Parla con chi è già aderente, oppure prenota un appuntamento (anche online) in uno dei 150 sportelli informativi presenti in Veneto.
I versamenti al fondo sono deducibili fiscalmente. Se decidi di versare anche il TFR, hai una tassazione più bassa di quella applicata dall'azienda.
Con lo strumento R.I.T.A. puoi uscire dal lavoro da 5 e fino a 10 anni prima, rispetto ai requisiti INPS.
Con le prestazioni accessorie puoi tutelare la tua famiglia in caso di decesso o invalidità permanente.
È il fondo pensione contrattuale più diffuso in regione.
Una volta iscritta o iscritto, puoi continuare a contribuire anche se cambi settore.
170.000
20.505
2.674.396.089
45.250
Sono iscritto dal 2007: mai avuto problemi. Sono riuscito a mettere da parte una buona somma per la mia pensione. Consiglio a tutti di iscriversi.
Bravissimi, molto corretti trasparenti professionali e disponibili. Unire un rapporto veramente vicino all’utente ad un fondo pensionistico di investimento è difficilissimo: qui è una bella realtà. Lo consiglio vivamente.
Iscritto dal lontano 2006, sinceramente un investimento in previdenza. Ti permette di pianificare il futuro a lungo termine e far fronte anche agli imprevisti, con la serenità che, puoi verificare che ci sono professionisti preparati, che pensano al tuo futuro, con un’ottica diversa sul come investire, specialmente sulle aziende del territorio in cui vivi.
Il fondo pensione è come una grande famiglia dove la “solidarietà” economica si distingue dall’ “egoismo” economico. In pensione bene, in pensione tutti.
Opportunità per i giovani. Per un futuro più sereno, informarsi presso i recapiti è importantissimo.
Solidarietà Veneto lo consiglio a tutti perché è una piccola pensione per il fine lavoro, per il futuro. E può aiutare i giovani a crearsi una meta.
Parla con noi per una
consulenza personalizzata e su misura.
Il Fondo Pensione spiegato in modo semplice!