Per chi è pensato
Il Garantito Tfr è l'investimento ideale per il lavoratore
prossimo al pensionamento oppure a chi ha
bassissima propensione al rischio.
La gestione del comparto è infatti protesa al conseguimento di rendimenti pari o superiori
al tasso di rivalutazione del Tfr in un orizzonte temporale pluriennale.
Orizzonte temporale
L'orizzonte temporale dell'investimento è una delle variabili più importanti nella valutazione del tipo di investimento da effettuare;
è il periodo di tempo per il quale l'investitore rinuncia alle proprie disponibilità finanziarie
o a parte di esse, e le investe al fine di conseguire un rendimento in linea con gli obiettivi prefissati.
Il comparto Garantito Tfr si rivolge al lavoratore che ha di fronte
meno di 4 anni al pensionamento (orizzonte breve).
Come è gestito
L'investimento è così suddiviso:
95% titoli obbligazionari, 5% titoli azionari.
Il grado di rischio del comparto è
molto basso in quanto l'investimento è assistito
da una
doppia garanzia (sul capitale e sul rendimento).
Come funziona la garanzia
Il comparto garantisce la restituzione del capitale investito
e un rendimento minimo netto almeno pari alla rivalutazione triennale del Tfr in azienda.
In pratica, se al termine di ogni triennio (prossima scadenza 31/12/2019) il rendimento finanziario netto del comparto
fosse inferiore al rendimento (netto) del Tfr in azienda, il Gestore interverrebbe
riconoscendo quanto necessario
ad integrare ogni posizione individuale in cui non fosse raggiunto il rendimento minimo garantito.
Per maggiori informazioni sul funzionamento della garanzia,
consulta la Nota Informativa
Chi è il gestore
Solidarietà Veneto affida la gestione del patrimonio a gestori finanziari specializzati. A seguito di un bando di gara pubblico
e secondo le rigorose procedure stabilite dalla Covip, la gestione del comparto è stata affidata a:
Società Cattolica di Assicurazione società cooperativa.